La Global Sumud Flotilla è la più grande missione civile via mare della storia recente, con imbarcazioni partite dai porti di Genova, Catania e altre città mediterranee per portare medicinali e alimenti a Gaza, denunciando al contempo il blocco imposto e la gravissima emergenza umanitaria in corso. Coinvolge attivisti da 44 Paesi e rappresenta unContinua a leggere “La Regione del Veneto supporti la Global Sumud Flotilla”
Archivi della categoria:News
Gestione provvisoria del bilancio: Zaia e Giunta regionale irresponsabili verso il Veneto
Non esiste un ‘bilancio provvisorio’. Esiste la possibilità di gestire con ordine il bilancio oppure il blocco totale dell’azione amministrativa. Zaia ha deciso di trascinare il Veneto per i prossimi mesi in questo secondo scenario. Un atto irresponsabile verso le necessità che i cittadini della nostra Regione. Ora basta prendere in giro i veneti. IContinua a leggere “Gestione provvisoria del bilancio: Zaia e Giunta regionale irresponsabili verso il Veneto”
Bilancio Veneto. Ipotesi gestione provvisoria. Camani: “Risorse bloccate per sanità e scuola. Scelta irresponsabile, bilancio disastroso”.
La fine di questa legislatura mostra con evidenza i limiti della gestione della Giunta del Veneto. Di fronte alle tante necessità emergenti di sanità, scuola, trasporti, sicurezza del territorio assistiamo al pericolo di un bilancio in gestione provvisoria. Una scelta irresponsabile che mostra con evidenza la volontà di non ammettere il disastro provocato nei contiContinua a leggere “Bilancio Veneto. Ipotesi gestione provvisoria. Camani: “Risorse bloccate per sanità e scuola. Scelta irresponsabile, bilancio disastroso”.”
La carenza di personale in sanità è un problema strutturale che va affrontato.
In Veneto il problema della carenza di personale sanitario rappresenta un’emergenza strutturale a cui la destra al governo non ha mai dato risposta. Una carenza che si è aggravata nel tempo. Tra il 2019 e il 2024, in Veneto, si sono dimessi 4.489 infermieri, quasi un quarto del personale complessivo. Perché questo dimissioni? Carichi diContinua a leggere “La carenza di personale in sanità è un problema strutturale che va affrontato.”
Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.
I prezzi per un alloggio per studenti, anche a Padova, sono spesso inarrivabili per molte famiglie. Le iniziative private per aprire nuovi studentati soddisfano la grande richiesta, ma sono prive di alcun beneficio sociale perché aumentano l’offerta, ma alle regole del libero mercato escludendo, di fatto, chi quel costo non può permetterselo. I dati pubblicatiContinua a leggere “Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.”
Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.
Ci risiamo. Come ogni anno arriva per le famiglie la stangata d’inizio anno scolastico. La cancelleria, zaini e materiali scolastici e, soprattutto, i libri di testo. Il diritto allo studio, che consenta davvero a tutte le famiglie di poter garantire ai figli pari opportunità nell’accesso alla scuola, passa da due strade. La prima è laContinua a leggere “Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.”
Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.
L’ondata di maltempo che ha interessato vasti territori della nostra regione, con centinaia di interventi per allagamenti e pesanti danni, solleva ancora una volta il tema della necessità di intervenire su larga scala. L’aumento, in frequenza e intensità, dei fenomeni legati alle piogge, dovrebbero infatti portarci a un ripensamento del sistema del drenaggio urbano diContinua a leggere “Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.”
Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.
Se non si provvederà in tempi ristretti a recuperare le risorse attualmente mancanti, che si aggirano attorno ai 15 milioni, la prospettiva sarà quella di rivedere quello che accadde due anni fa, quando, a causa degli insufficienti stanziamenti della Regione, malgrado un consistente trasferimento dallo Stato in conto PNRR, ben 2760 studenti, il 15% delContinua a leggere “Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.”
Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?
La Giunta regionale sta tenendo nel debito conto tutte le problematiche segnalate nelle osservazioni presentate dal Comune di Pozzonovo, e sollecitate dai cittadini, relative alla richiesta della Società agricola Agrimetano Pozzonovo S.r.l. di riconvertire l’attuale impianto a biogas in uno a biometano? A pochi mesi dalla voltura di un titolo abilitativo, ottenuta per far entrareContinua a leggere “Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?”
Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilità
La precisazione con la quale la Regione affronta il tema della mappatura sistematica dei nei, non più prevista come prestazione a carico del Servizio sanitario nazionale, non sposta il problema del buco di prevenzione che è venuto a crearsi. Dire infatti che ‘non cambia nulla per i pazienti’, che possono comunque, in casi sospetti, rivolgersiContinua a leggere “Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilità”