Nuovo stabilimento DAC a Mestrino, ennesimo caso di conversione di aree agricole tramite SUAP. Regione cosa fa per mettere un argine a consumo del suolo e a iter autorizzativi meno appropriati rispetto alle procedure VIA?

La provincia e il comune di Padova detengono il primato della più alta percentuale di suolo consumato: rispettivamente, con il 18,70% e il 49,80% di superficie cementificata. Eppure, si va avanti su questa strada: un caso emblematico è quello del progetto per un nuovo stabilimento produttivo a Mestrino, presentato da DAC S.p.A..  Ho presentato un’interrogazioneContinua a leggere “Nuovo stabilimento DAC a Mestrino, ennesimo caso di conversione di aree agricole tramite SUAP. Regione cosa fa per mettere un argine a consumo del suolo e a iter autorizzativi meno appropriati rispetto alle procedure VIA?”

Carenza medici di famiglia. Ulss 6 Euganea. Ancora fermi alle soluzioni-tampone dopo anni di denunce inascoltate.

Se basta l’imminente pensionamento di tre medici di famiglia per mandare in tilt l’assistenza da garantire ad un bacino di 4 mila utenti padovani, significa davvero che siamo arrivati al punto critico che da anni, inascoltati, denunciamo. C’è poco da fare: la nuova emergenza in cui si ritrova l’Ulss 6 Euganea di Padova è ilContinua a leggere “Carenza medici di famiglia. Ulss 6 Euganea. Ancora fermi alle soluzioni-tampone dopo anni di denunce inascoltate.”

Aqua Vera, nuovo stabilimento. La Regione intende intervenire per scongiurare l’ennesimo consumo di suolo e verificare se il progetto deve essere sottoposto alla VIncA? Presentata Interrogazione.

L’ulteriore e nuovo stabilimento Aqua Vera a San Giorgio in Bosco, finalizzato a gestire direttamente l’imbottigliamento dell’acqua, avrebbe un rilevante impatto su un’area già ampiamente sfruttata e sacrificata. Si vorrebbe infatti sottrarre una porzione di area a destinazione agricola ampia ben 43.140 mq. Praticamente un’estensione grande come mezza Prà della Valle, che verrebbe convertita inContinua a leggere “Aqua Vera, nuovo stabilimento. La Regione intende intervenire per scongiurare l’ennesimo consumo di suolo e verificare se il progetto deve essere sottoposto alla VIncA? Presentata Interrogazione.”

Morti sul lavoro: in Veneto, da fonte Inail, più che raddoppiati. Una mozione per introdurre badge presenze nei cantieri con affidamento sopra i 500 mila euro

Le cronache drammatiche di questi primi sei mesi dell’anno ora trovano un preciso riscontro statistico: e scopriamo – ma non è sorprendente – attraverso il report Inail, che in questo periodo i morti sul lavoro in Veneto sono più che raddoppiati. Si tratta di un campanello d’allarme gigantesco, a fronte del quale non bastano leContinua a leggere “Morti sul lavoro: in Veneto, da fonte Inail, più che raddoppiati. Una mozione per introdurre badge presenze nei cantieri con affidamento sopra i 500 mila euro”

Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders

La vicenda di Shahzad, il rider travolto sulla strada a Perarolo di Vigonza, nel padovano, e morto quattro giorni dopo lo schianto, è terribile e deve rappresentare un duro richiamo per le istituzioni e la politica tutta. Il settore delle consegne a domicilio, cresciuto a dismisura con l’avvento degli acquisti online, rappresenta infatti un ambitoContinua a leggere “Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders”

Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.

Lo scorso 22 luglio la sindaca di Monselice ha emanato un’ordinanza con la quale viene intimata ai detentori o gestori di terreni agricoli l’esecuzione di una serie di interventi, dall’aratura alla rimozione di parti di vegetazione che si prestano a infestazioni, per prevenire la diffusione della Nysius cymoides, meglio conosciuta come ‘Falsa Cimice’. Questo, sullaContinua a leggere “Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.”

Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.

La nuova, pesante ondata di maltempo che si è abbattuta sul Padovano, fa emergere con ancora maggior evidenza la necessità di un cambio radicale nelle politiche regionali a sostegno dell’agricoltura. E l’appello unanime delle categorie di settore va proprio in questa direzione: uscire dall’emergenza e considerare ormai come strutturali questi eventi, affrontandoli con un approccioContinua a leggere “Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.”

Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.

Con l’approvazione di un mio Ordine del giorno all’assestamento di bilancio è stato fissato per la Giunta regionale l’impegno a reperire le fonti di finanziamento per l’ampliamento della SR 308 e il collegamento con la Pedemontana. Abbiamo ottenuto un punto fermo riguardo la necessità di mettere mano ad un’arteria che da tempo versa in condizioniContinua a leggere “Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.”

110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio

50 anni fa, nel luglio 1975, nasceva una conquista di civiltà: i consultori familiari, presìdi fondamentali per la salute delle donne, delle famiglie e dei giovani. Definanziati e trascurati, stanno scomparendo dal territorio: oggi in Veneto ce ne sono meno della metà rispetto allo standard nazionale: uno ogni 43.000 abitanti invece di uno ogni 20.000.Continua a leggere “110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio”

Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.

Siamo arrivati all’ultima manovra di bilancio dell’era Zaia. Ed è già grave che anche in questa occasione il presidente abbia scelto di essere altrove, preferendo l’ennesima inaugurazione a favore di telecamere. Ma ancor più desolante è questo assestamento, specchio di una gestione che negli anni ha portato il Veneto ad un lento declino. Di fatto,Continua a leggere “Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.”