Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.

Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”

Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.

I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato come sempre da Zaia, tralasciando accuratamente le carenze gravi nella sanità territoriale e di prossimità. E fanno emergere come la vera eccellenza sia quella rappresentata dai professionisti del nostro sistema sanitarioContinua a leggere “Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.”

I dazi di Trump

Di fronte alla crisi globale, che sta travolgendo le società occidentali, le risposte messe in campo dalle “superpotenze” sembrano espandere la pericolosità dal piano democratico anche al piano economico. Come era facilmente pronosticabile, infatti, la presidenza Trump sta conducendo un duplice attacco: uno contro l’ordine e il diritto internazionale, e l’altro, complementare, che colpisce l’Europa anche sotto il profilo economico.Continua a leggere “I dazi di Trump”

Monte Venda, finalmente ottenuta la delibera che garantisce lo screening sanitario agli esposti al Radon. Un importante traguardo dopo anni di battaglie.

Aspettavamo da anni questa delibera: finalmente la Giunta regionale ha approvato il provvedimento che definisce il protocollo per la sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti al radon. E finalmente potremo tornare a fornire direttamente al personale militare e civile che è stato esposto a questo pericolosissimo gas durante il servizio prestato nella base militare del MonteContinua a leggere “Monte Venda, finalmente ottenuta la delibera che garantisce lo screening sanitario agli esposti al Radon. Un importante traguardo dopo anni di battaglie.”

Basta tagli alla sanità!

Il Partito Democratico Veneto ha avviato una mobilitazione regionale per tornare a mettere al centro il diritto alla cura delle persone. Nella nostra provincia abbiamo allestito presidi davanti agli ospedali di Padova, Schiavonia, Cittadella, Camposampiero, Piove di Sacco e stiamo proseguendo in tutti i territori. Abbiamo denunciato le gravi carenze del sistema sanitario regionale: liste d’attesa ancora troppo lunghe,Continua a leggere “Basta tagli alla sanità!”

Boom codici bianchi in Veneto

Il Veneto, in ambito sanitario, detiene un primato in negativo decisamente preoccupante. Secondo i dati elaborati e diffusi recentemente da Agenas, emerge che, a fronte di 1.417.000 accessi nei Pronto Soccorso nel 2023, il 54,99% di questi è stato classificato come un codice bianco. Un’anomalia che non trova riscontri nelle altre regioni e che si traduce in una spesa significativaContinua a leggere “Boom codici bianchi in Veneto”

Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.

Dal presidente Zaia mi attendevo un intervento in Aula, da noi chiesto da settimane, più di sostanza e soprattutto non intellettualmente disonesto. Da parte sua, infatti, abbiamo assistito al tentativo di sminuire la portata della sentenza della Corte costituzionale sulla legge Calderoli: ma non è così che si può pensare di aprire un ragionamento serio,Continua a leggere “Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.”

Vanoi. La destra in Veneto non ha il coraggio di dire no alla diga

Era questo il momento di dare un segnale politico chiaro e definitivo. Tutti i soggetti coinvolti si sono espressi con forza: provincia di Trento, Provincia di Belluno, Comuni coinvolti e cittadini. Solo la Regione Veneto scappa davanti alle sue responsabilità. Oggi, infatti, la maggioranza di destra ha respinto, non partecipando al voto, la mozione cheContinua a leggere “Vanoi. La destra in Veneto non ha il coraggio di dire no alla diga”

Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.

A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca, ripetitiva, senza slanci e senza risorse in grado di segnare anche una minima svolta per il cambiamento del Veneto nei prossimi anni. Le spaccature in seno alla maggioranza, la fratturaContinua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”