La denuncia della sezione ANPI ‘Rosetta Molinari’ del Camposampierese, che ricostruisce un clima di mancata collaborazione, se non di sistematico diniego delle iniziative promosse sul territorio da parte dell’amministrazione comunale, desta un profondo rammarico. Ritengo infatti che l’associazione dei partigiani rappresenti una realtà che merita attenzione, rispetto e sostegno. Perché svolge, tanto a livello nazionale,Continua a leggere “Grave che il Comune di Campodarsego metta i bastoni tra le ruote alle iniziative dell’ANPI locale. Si ripristini clima collaborativo e di rispetto nei confronti di chi tutela la memoria storica del Paese”
Archivi dei tag:memoria
60 anni dal disastro del Vajont
Il 9 ottobre 1963 una frana dal Monte Toc precipitò nelle acque del bacino della diga del Vajont. Morirono 1.910 persone a causa dell’onda terribile che ne derivò. Oggi sappiamo perché avvenne questa strage. Sappiamo che fu colpa dell’uomo, delle sottovalutazioni che anticiparono la tragedia, dell’uso irresponsabile del territorio che venne attuato, della ricerca delContinua a leggere “60 anni dal disastro del Vajont”
Nel ricordare la Shoah, l’Assessore Donazzan dimentica chi l’ha causata: il nazifascismo
“Ricordare l’orrore della Shoah è un dovere di tutti ed è importante che le giovani generazioni sappiano esattamente cosa è accaduto. Per questo, restiamo sorpresi che nella sua lettera alle scuole, l’Assessore regionale Donazzan dimentichi chi ha prodotto quella che è riconosciuta come la tragedia più grande dell’umanità, ovvero il nazifascismo”. Questa la posizione dellaContinua a leggere “Nel ricordare la Shoah, l’Assessore Donazzan dimentica chi l’ha causata: il nazifascismo”
27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria
“La memoria – che oggi celebriamo qui e in tante altre parti del mondo – non è, dunque, gettare lo sguardo su una fotografia che sbiadisce con il trascorrere del tempo. Ma un sentimento civile, energico e impegnativo. Una passione autentica per tutto quello che concerne la pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli, ilContinua a leggere “27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria”
Per non dimenticare
Questa mattina sono stata nel Ghetto ebraico di Venezia a celebrare la Memoria dell’Olocausto. Purtroppo questa volta non è possibile farlo anche nelle scuole, nei teatri, nelle piazze, in momenti pubblici e partecipati. La distanza forzata tra noi, però, non deve affievolire la tenacia con cui la celebriamo perché, oggi più che mai, dobbiamo sentireContinua a leggere “Per non dimenticare”