Camani (Pd): “Sanità, stipula polizze assicurative per risarcimenti. Dalla Giunta regionale nessuna risposta in grado di dissolvere i dubbi sugli sprechi. Attendiamo la Corte dei Conti”

Venezia 8 nov. 2022 – “Sull’evidente spreco che si è generato con la polizza – a copertura del rischio da responsabilità civile verso terzi e operatori nello svolgimento di attività sanitaria istituzionale – stipulata da Azienda Zero anche per conto delle altre Aziende sanitarie del Veneto, la Giunta regionale non ha dato una risposta in gradoContinua a leggere “Camani (Pd): “Sanità, stipula polizze assicurative per risarcimenti. Dalla Giunta regionale nessuna risposta in grado di dissolvere i dubbi sugli sprechi. Attendiamo la Corte dei Conti””

Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipare

Il 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andare in pensione. Un fenomeno che, guardando al lungo periodo, porterà in meno di quindici anni a una fuoriuscita di oltre 1.900 professionisti. Ma questa tendenza sarà adeguatamente compensata da nuoviContinua a leggere “Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipare”

Addizionale Irpef: Zaia si assuma responsabilità delle scelte

“Se governare significa decidere, il presidente Zaia è totalmente fuori strada”. Lo scrive la consigliera regionale del Partito democratico Vanessa Camani in un post su Facebook. “Parlando dell’ipotesi di introdurre l’addizionale regionale Irpef, si è limitato alla necessità di condivisione con le categorie economiche e le forze sociali. A me pare si tratti di unaContinua a leggere “Addizionale Irpef: Zaia si assuma responsabilità delle scelte”

Aqua Vera, nuovo polo imbottigliamento: “Operazione speculativa a danno dell’ambiente e dei cittadini del territorio. Cosa intende fare la Giunta regionale?”.

Il progetto di Aqua Vera per un nuovo stabilimento produttivo rappresenta un’ulteriore cementificazione del territorio e un maggior sfruttamento commerciale del fondamentale bene comune costituito dall’acqua di falda. Tutto questo accade peraltro nel pieno di una siccità epocale, con il conseguente drammatico impoverimento delle riserve idriche anche nella nostra regione. Si impone dunque un atteggiamentoContinua a leggere “Aqua Vera, nuovo polo imbottigliamento: “Operazione speculativa a danno dell’ambiente e dei cittadini del territorio. Cosa intende fare la Giunta regionale?”.”

Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione”

L’avvenuta parifica, da parte della Corte dei Conti, del rendiconto 2021 della Regione del Veneto è un fatto che va accolto positivamente. La regolarità e la correttezza degli atti pubblici nella gestione delle risorse è un dovere istituzionale nei confronti dei cittadini. Ma proprio per questo non si possono ignorare alcuni rilievi critici, tutti relativiContinua a leggere “Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione””

Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?”

“La Regione sapeva per tempo del collocamento in quiescenza dei quattro direttori generali? Ha preso tempestivamente i relativi provvedimenti? Ha mai valutato le conseguenze relative alla scelta di incaricare persone già prossime alla pensione per motivi anagrafici? E ancora: la Regione ha opportunamente valutato l’impatto di questa situazione sulla validità degli atti sottoscritti dai direttoriContinua a leggere “Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?””