Oggi in Aula dal presidente Zaia ci aspettavamo un intervento di ben altro tenore, non una retorica celebrazione di un percorso raccontato come eroica battaglia personale. Avremmo voluto sapere come l’autonomia può concretamente essere utile al Veneto e soprattutto ai cittadini veneti. Nulla di tutto ciò è stato detto, a testimonianza della debolezza di questaContinua a leggere “Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.”
Archivi della categoria:News
Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.
Esprimiamo il più profondo cordoglio per il giovane operaio morto, sabato 12 ottobre, sul lavoro ad Altavilla Vicentina. Siamo purtroppo di fronte all’ennesima tragedia di una interminabile scia che continua a funestare il nostro Paese e il Veneto. E tutto questo accade proprio alla vigilia della 74ma Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sulContinua a leggere “Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.”
Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.
Attorno ai nove dossier-fantasma, oggetto di trattativa per l’intesa Stato-Regione sull’Autonomia differenziata, continua ad aleggiare una cortina fumogena, quasi a nascondere un vuoto. Per due volte, all’indomani dell’incontro romano di inizio ottobre, ho presentato richiesta ufficiale al presidente Zaia per riceverne copia: nessuna risposta. Un segnale eloquente, che misura l’inconsistenza della sua proposta. Nel frattempo,Continua a leggere “Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.”
Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.
Il successo dell’evento organizzato dal comitato ‘No Vanoi’ nel comune di Lamon, che ha visto una grande adesione di amministratori locali, associazioni, società organizzata, dimostra quanto il progetto della mega infrastruttura sia sbagliato. Da Zaia e dalla maggioranza in Consiglio abbiamo sentito tante parole, ma non abbiamo visto nessun fatto. La destra smetta di giocareContinua a leggere “Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.”
Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.
Da Zaia una prepotenza istituzionale inaccettabile: il Consiglio regionale viene sequestrato delle sue funzioni. Il percorso verso l’autonomia differenziata non è di proprietà di Zaia ma appartiene al Veneto e a chi lo rappresenta, e dunque al Consiglio Regionale. Ci ritroviamo, però, a dover apprendere dalla stampa di dossier, richieste di competenze e incontri romani.Continua a leggere “Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.”
Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.
L’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in Veneto è un diritto oggi sotto attacco, in particolare in Veneto. Lo abbiamo denunciato insieme alle consigliere e ai consiglieri di opposizione nel Consiglio regionale del Veneto incontrando la stampa. Al centro delle riflessioni, condivise con le rappresentanti di alcune realtà associative femminili padovane (Udi, Padova Donne e CasaContinua a leggere “Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.”
Padova, Alì Jamat, rider investito da suv: vicenda tragica, ma non è una fatalità. Serve maggior tutela per lavoratori rider: Regione si faccia parte attiva nella definizione della carta dei diritti dei lavoratori digitali.
La tragica morte di Alì Jamat, vittima di un incidente stradale, deceduto nello stesso giorno in cui nasceva il suo secondo figlio, solleva ancora una volta l’enorme questione della tutela di questa tipologia di lavoratori. Una morte che non può essere considerata come fatalità, ma che si lega all’organizzazione del lavoro intermediato da piattaforma. LaContinua a leggere “Padova, Alì Jamat, rider investito da suv: vicenda tragica, ma non è una fatalità. Serve maggior tutela per lavoratori rider: Regione si faccia parte attiva nella definizione della carta dei diritti dei lavoratori digitali.”
Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!
500 mila firme in pochi giorni. Un dibattito pubblico importante che ha infiltrato le file della stessa maggioranza di Governo. Eppure, la destra continua ad essere sorda alla richiesta legittima di chi si sente italiano ma non viene riconosciuto come tale. Si tratta di ragazze e ragazzi che in Italia sono nati da genitori stranieri, oppure che nelContinua a leggere “Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!”
DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.
Norme repressive che criminalizzano il dissenso. In estrema sintesi è questa l’idea di sicurezza della destra. Si trasforma in reato penale, punito con la detenzione, la resistenza passiva, con aggravanti se effettuato contro opere pubbliche. Si introduce il reato di rivolta all’interno delle carceri e quello di resistenza passiva nelle strutture di trattenimento dei migranti. Si cancella il rinvioContinua a leggere “DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.”
Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionale
La dolorosa vicenda legata all’omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso un faro permanente non solo sul fenomeno dei femminicidi, ma, più in generale, sulle tante forme di violenza contro le donne, imponendo alle istituzioni un cambio radicale di lettura: quello di abbandonare la retorica fuorviante del femminicidio come frutto di gesti estremi ed isolati, eContinua a leggere “Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionale”