Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del Veneto

Nella legislatura più difficile, oggi abbiamo compiuto un altro piccolo passo contro la violenza nei confronti delle donne. La posa della panchina rossa è un simbolo potente per non dimenticare, per sensibilizzare, per promuovere azioni concrete contro la violenza fisica, psicologica, verbale, economica sulle donne. Questo gesto, insieme all’istituzione dell’Osservatorio regionale, racconta di un impegnoContinua a leggere “Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del Veneto”

Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.

A pochi mesi di distanza dall’approvazione della legge istitutiva, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, con la nomina dei suoi componenti diventa a tutti gli effetti operativo. Un passo in avanti fondamentale che rende il Veneto capofila in questa battaglia epocale. Una legge ambiziosa e che si propone di affrontare il fenomeno della violenzaContinua a leggere “Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.”

L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.

Da ieri, l’impegno di un intero anno si è tradotto in una legge della Regione del Veneto. Dal femminicidio di Giulia, dalle parole del padre, è nato il bisogno di agire. La proposta di istituire un’Osservatorio regionale che studi, analizzi e ci aiuti a comprendere perché questi drammi possono toccare anche “famiglie normali”. Un progettoContinua a leggere “L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.”

Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.

L’approdo in Aula del Consiglio regionale della proposta di legge, che mi vede prima firmataria, per l’istituzione dell’Osservatorio contro la violenza sulle donne è l’occasione per dare un segno istituzionale concreto, ad un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, nella battaglia culturale necessaria per sconfiggere questo terribile fenomeno sociale. La dolorosa vicenda legata all’omicidio diContinua a leggere “Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.”