Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valoreContinua a leggere “Strada Pedemontana Veneta, anche a giugno gli incassi da pedaggio risultano insufficienti. Di questo passo sarà necessario un ulteriore accantonamento.”
Archivi dei tag:pedemontana
Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.
Con l’approvazione di un mio Ordine del giorno all’assestamento di bilancio è stato fissato per la Giunta regionale l’impegno a reperire le fonti di finanziamento per l’ampliamento della SR 308 e il collegamento con la Pedemontana. Abbiamo ottenuto un punto fermo riguardo la necessità di mettere mano ad un’arteria che da tempo versa in condizioniContinua a leggere “Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.”
Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana Veneta
Qui puoi ascoltare la conferenza stampa di oggi sul rischio di inquinamento legato alla Superstrada Pedemontana Veneta. Oggi insieme a Chiara Luisetto, componente della Quinta commissione sociosanitaria, siamo intervenute sui possibili rischi per la salute pubblica in ragione della presenza di PFBA, della famiglia dei PFAS, nelle adiacenze delle gallerie di Malo e di Sant’UrbanoContinua a leggere “Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana Veneta”
Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuro
Il giudizio della Corte dei Conti nel giudizio di parificazione sul rendiconto generale regionale dell’esercizio finanziario 2024 parla nel complesso di un bilancio regionale in ordine e di equilibri rispettati. Ma ora che il rendiconto passa all’aula per la discussione politica, sarà inevitabile e doveroso affrontare tre pesanti eredità per il futuro che emergono dall’analisiContinua a leggere “Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuro”
PEDEMONTANA VENETA. È ora di (ri)fare i conti!
C’è poco da fare: l’enorme voragine che si è creata attorno alla Pedemontana è, con molta probabilità, destinata ad allargarsi ulteriormente. E servirebbe un capovolgimento dell’andamento dei flussi di traffico che oggettivamente, anche con l’introduzione della scontistica, appare improbabile. E’ ormai a tutti noto che le previsioni dei flussi di traffico contenute nel Terzo AttoContinua a leggere “PEDEMONTANA VENETA. È ora di (ri)fare i conti!”
Buon compleanno, Pedemontana!
Peccato che ci sia poco da festeggiare, perché in questi primi 12 mesi l’esborso della Regione è stato di ben 51 milioni. Non c’è che dire: un super regalo. E per i prossimi anni, a quanto ammonterà il lussuoso cadeau? Si sapeva fin dall’inizio, e dunque dal 2017, che le stime sui flussi di trafficoContinua a leggere “Buon compleanno, Pedemontana!”
Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.
L’inserimento nella variazione di bilancio regionale dell’entrata derivante dagli utili di Cav per pagare i debiti della Pedemontana viene fatto ancora prima che l’iter autorizzativo sia stato concluso. Manca ancora infatti il decreto del Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, manca ancora l’approvazione del Cda e della Assemblea dei sociContinua a leggere “Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.”
Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta
Da settimane sul tema della Pedemontana assistiamo a ricostruzioni fantasiose e a un indecente scaricabarile tra i protagonisti della politica regionale di oggi e di allora che fanno a gara per scansare ogni responsabilità per quanto sta accadendo e che accadrà in futuro, incluso, anzi, per primo, il presidente Zaia, che pure per anni haContinua a leggere “Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta”
Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti
Per anni ha tacciato di disfattismo e di tradimento della causa veneta chiunque avanzasse dubbi o perplessità sulla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. E oggi che i nodi vengono al pettine; che l’investimento che avrebbe dovuto coronare i suoi 15 anni al vertice della Regione si rivela essere un macigno di debito sul futuro dellaContinua a leggere “Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti”
Rifiuti scaricati nel cantiere della Pedemontana
La vicenda della Pedemontana veneta non finisce mai di destare preoccupazione, sotto tanti punti di vista. Stiamo parlando di un’opera molto discutibile, di competenza esclusiva della Regione del Veneto, in cui c’è uno sbilanciamento delle risorse pesantemente a sfavore del pubblico. Qualche giorno fa un cittadino ha ripreso un camion che ricopriva di terra unContinua a leggere “Rifiuti scaricati nel cantiere della Pedemontana”