Ulss 6, Cup di Este e Monselice. Ipotesi di chiusura da scongiurare. Pronta l’interrogazione all’assessora Lanzarin

Le notizie di una possibile chiusura dei Cup di Este e Monselice presso l’Ulss 6 Euganea destano forte preoccupazione. Si tratterebbe di un ulteriore caso di smantellamento dei presidi sanitari territoriali, proprio nel momento in cui ci sarebbe la necessità di rafforzare i servizi di prossimità. Il centro unico di prenotazione è un servizio fondamentale,Continua a leggere “Ulss 6, Cup di Este e Monselice. Ipotesi di chiusura da scongiurare. Pronta l’interrogazione all’assessora Lanzarin”

Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.

Evidentemente Zaia vive in un altro pianeta e dà i numeri senza sapere, nemmeno a spanne, di cosa sta parlando. Perché dichiarare, come ha fatto oggi, che con la mancata applicazione dell’Irpef regionale ha evitato ai veneti un prelievo di 20 miliardi in 15 anni è davvero una cosa fuori dal mondo. Temo che ilContinua a leggere “Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.”

I numeri veri della Pedemontana veneta

Il presidente Zaia cerca di nascondere con il suo solito stile la voragine finanziaria gigantesca che si sta aprendo nelle casse regionali. Le stime previste nel terzo atto convenzionale del 2017, per quanto riguardano i ricavi dai pedaggi, sono infatti sbagliate, come ampiamente previsto e denunciato, e di conseguenza anche gli impatti sul bilancio dellaContinua a leggere “I numeri veri della Pedemontana veneta”

Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti

Lasciano davvero basiti le parole dell’assessora all’istruzione che oggi, in Commissione, di fronte alla nostra richiesta di stanziamenti adeguati per garantire a tutti gli idonei la borsa di studio universitaria, ha a dir poco balbettato. Tra un “non so come trovare risorse”, un “chiedete all’assessore al bilancio”, un “non so quanti soldi ancora servano, viContinua a leggere “Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti”

Un anno senza Giulia

Un anno lunghissimo, che avrebbe dovuto cambiare tutto. Un femminicidio specchio di una società che deforma le relazioni, che umilia le donne, che punisce coloro le quali vogliono sottrarsi al possesso. In questo anno abbiamo ascoltato le parole terribili dell’assassino, che ha raccontato la premeditazione dei suoi gesti. Abbiamo assistito a tentativi di rovesciare laContinua a leggere “Un anno senza Giulia”

Giulia Cecchettin, a un anno dal femminicidio la mia proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere ha ottenuto il primo unanime via libera in commissione.

Esattamente un anno fa, quando ci siamo svegliati tutti sconvolti dal terribile femminicidio di Giulia Cecchettin, mi sono interrogata, da donna, madre e rappresentante istituzionale, su cosa poter fare. Per andare oltre il cordoglio ed essere concretamente a fianco della sua famiglia. Per contribuire, non solo a parole, a mettere un argine a questa derivaContinua a leggere “Giulia Cecchettin, a un anno dal femminicidio la mia proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere ha ottenuto il primo unanime via libera in commissione.”

Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.

I due imminenti pensionamenti di medici di famiglia che operano nei quartieri della Consulta 6b di Padova e la prospettiva allarmante della mancata sostituzione entro gennaio, rappresentano l’ennesimo caso di mala programmazione da parte della Giunta regionale. Presenteremo nelle prossime ore un’interrogazione sulla situazione specifica ma è dal 2020 che denunciamo il nodo della mancataContinua a leggere “Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.”

Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.

È stata una bella pagina di democrazia l’incontro con i promotori della raccolta firme, ben 13 mila, di cittadini veneti che chiedono di non realizzare la diga del Vanoi. Un grande segnale di mobilitazione a difesa delle popolazioni interessate da un’opera dagli indiscutibili rischi. Nel ringraziare la vicepresidente del Consiglio Veneto Francesca Zottis che haContinua a leggere “Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.”

Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.

L’esito delle elezioni statunitensi è indiscutibile e mette sul tavolo una serie di questioni. Resta da un lato forte la preoccupazione sui riflessi internazionali che la nuova presidenza di Trump, di certo non un pacifista, potrà sortire in un contesto che è già una polveriera. Queste elezioni pongono inoltre una seria riflessione su come leContinua a leggere “Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.”

Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.

Le prospettive per gli enti locali, legate alla manovra di bilancio del Governo, sono allarmanti. Con cifre che per il Veneto si aggirano sugli 80 milioni di tagli e soprattutto con il blocco del turnover per il personale che è destinato a paralizzare le amministrazioni. È chiaro che in queste, per i territori e leContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.”