25 Aprile. Festa della Liberazione

Il 25 aprile è la festa della Liberazione dai regimi nazifascisti. Una festa dell’Italia e degli italiani. Di tutti. Una festa con la quale celebriamo una scelta. Quella più difficile, che 78 anni fa ha interrogato gli italiani, le coscienze di ciascuno. Quella tra la parte giusta e la parte sbagliata. Ma non possiamo limitarciContinua a leggere “25 Aprile. Festa della Liberazione”

27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria

“La memoria – che oggi celebriamo qui e in tante altre parti del mondo – non è, dunque, gettare lo sguardo su una fotografia che sbiadisce con il trascorrere del tempo. Ma un sentimento civile, energico e impegnativo. Una passione autentica per tutto quello che concerne la pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli, ilContinua a leggere “27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria”

Nelle istituzioni non può esserci spazio per i nostalgici e gli eredi del fascismo

L’Assessore regionale alla formazione, al lavoro e alle pari opportunità Elena Donazzan, nel corso di una nota trasmisisone radiofonica, ha cantato in diretta “faccetta nera”. Dopo questo increscioso episodio, in Consiglio regionale ho chiesto di censurare ogni comportamento che si richiami al fascismo. Elena Donazzan ha un curriculum di tutto rispetto. Inizia da giovanissima nelContinua a leggere “Nelle istituzioni non può esserci spazio per i nostalgici e gli eredi del fascismo”