Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area

L’iscrizione dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità è un’ottima notizia. Un risultato che deve essere considerato come punto di partenza per una nuova stagione di tutta l’area, dal Parco Colli alle zone termali. Un insieme dalle grandi potenzialità ed eccellenze che sullo slancio di questo riconoscimento può puntare con entusiasmo versoContinua a leggere “Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area”

Interrogazione sulla governance del Parco dei Colli Euganei

“La risposta dell’assessore Corazzari alla nostra interrogazione sul futuro del Parco Colli non ci lascia sereni. Oggi non sono più sufficienti generiche rassicurazioni; si tratta di un film che stiamo già vedendo da anni. Il vero problema, infatti, è proprio la continuità col passato che sembra rappresentata dalla nomina del sindaco Masin”. A dichiararlo èContinua a leggere “Interrogazione sulla governance del Parco dei Colli Euganei”

Mozione per la tutela del Serprino DOC dei Colli Euganei

Qualche settimana fa ho presentato una mozione (clicca qui) per difendere la paternità del Serprino, messa in discussione da una possibile modifica del decreto sull’etichettatura sul tavolo del Ministro dell’Agricoltura. Serprino e Pinello devono indicare esclusivamente due Doc dei Colli Euganei. Serve un impegno comune per difendere i prodotti caratteristici del nostro territorio, tutelando il lavoro delle aziende ed evitando di creare confusioneContinua a leggere “Mozione per la tutela del Serprino DOC dei Colli Euganei”