La decisione emersa dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che restringe la zona rossa al perimetro della stazione ferroviaria di Padova, conferma la fondatezza delle perplessità espresse riguardo l’applicazione della misura al quartiere dell’Arcella. Ringrazio le Forze dell’Ordine che hanno presidiato il territorio, ma appare evidente che questo approccio non sia sufficiente.Continua a leggere “Padova, zona rossa. Riduzione perimetro conferma che le perplessità riguardanti il quartiere Arcella erano legittime”
Archivi dei tag:Camani
Centri antiviolenza e case rifugio: sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi
Rispetto alla vicenda dei centri antiviolenza siamo davvero sconcertate per la disinvoltura con la quale l’assessora Lanzarin parla di risultato positivo. L’ulteriore proroga di un anno sui requisiti minimi, consente di mantenere la rete dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio sul territorio, ma sta a significare che le promesse fatte dall’assessora, per risolvere aContinua a leggere “Centri antiviolenza e case rifugio: sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi”
Istituti storici della Resistenza. Provvedimento frutto di confronto tra maggioranza e opposizione. Ma grave l’assenza di FdI.
Il provvedimento approvato dal Consiglio regionale per la valorizzazione degli Istituti storici della Resistenza rappresenta un passaggio fondamentale per sostenere queste realtà che svolgono un ruolo indispensabile, soprattutto per mantenere la memoria storica, ribadire la centralità della Resistenza e tramandarla alle nuove generazioni. È stato fatto un lavoro di ampio e proficuo confronto tra maggioranzaContinua a leggere “Istituti storici della Resistenza. Provvedimento frutto di confronto tra maggioranza e opposizione. Ma grave l’assenza di FdI.”
Giunta approva esercizio provvisorio: tra improvvisazione e irresponsabilità, accolta la nostra richiesta. Zaia venga in Aula a riferire.
Finalmente la Giunta sembra essersi decisa a proporre al Consiglio la richiesta all’esercizio provvisorio. Lo chiedevamo da giorni, per evitare, almeno, di trascinare il Veneto nella gestione bloccata del bilancio per i primi mesi della nuova legislatura. Certo rimane il vincolo della gestione del bilancio limitata dell’esercizio provvisorio per un tempo lungo, causato dalla sceltaContinua a leggere “Giunta approva esercizio provvisorio: tra improvvisazione e irresponsabilità, accolta la nostra richiesta. Zaia venga in Aula a riferire.”
Elezioni regionali in Veneto, data del voto: Centrodestra allo sbando. Chi accetta questo gioco non vuole bene al Veneto.
La politica di palazzo spesso è lontana dai bisogni concreti delle persone. Questo è uno dei problemi più gravi della politica in generale. Ma lo spettacolo che sta mettendo in scena il centrodestra in Veneto è davvero sconsolante. Mentre quotidianamente emergono problemi e necessità da affrontare, la nostra regione rimane in stallo, sotto scacco daContinua a leggere “Elezioni regionali in Veneto, data del voto: Centrodestra allo sbando. Chi accetta questo gioco non vuole bene al Veneto.”
La Regione del Veneto supporti la Global Sumud Flotilla
La Global Sumud Flotilla è la più grande missione civile via mare della storia recente, con imbarcazioni partite dai porti di Genova, Catania e altre città mediterranee per portare medicinali e alimenti a Gaza, denunciando al contempo il blocco imposto e la gravissima emergenza umanitaria in corso. Coinvolge attivisti da 44 Paesi e rappresenta unContinua a leggere “La Regione del Veneto supporti la Global Sumud Flotilla”
Gestione provvisoria del bilancio: Zaia e Giunta regionale irresponsabili verso il Veneto
Non esiste un ‘bilancio provvisorio’. Esiste la possibilità di gestire con ordine il bilancio oppure il blocco totale dell’azione amministrativa. Zaia ha deciso di trascinare il Veneto per i prossimi mesi in questo secondo scenario. Un atto irresponsabile verso le necessità che i cittadini della nostra Regione. Ora basta prendere in giro i veneti. IContinua a leggere “Gestione provvisoria del bilancio: Zaia e Giunta regionale irresponsabili verso il Veneto”
La carenza di personale in sanità è un problema strutturale che va affrontato.
In Veneto il problema della carenza di personale sanitario rappresenta un’emergenza strutturale a cui la destra al governo non ha mai dato risposta. Una carenza che si è aggravata nel tempo. Tra il 2019 e il 2024, in Veneto, si sono dimessi 4.489 infermieri, quasi un quarto del personale complessivo. Perché questo dimissioni? Carichi diContinua a leggere “La carenza di personale in sanità è un problema strutturale che va affrontato.”
Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.
I prezzi per un alloggio per studenti, anche a Padova, sono spesso inarrivabili per molte famiglie. Le iniziative private per aprire nuovi studentati soddisfano la grande richiesta, ma sono prive di alcun beneficio sociale perché aumentano l’offerta, ma alle regole del libero mercato escludendo, di fatto, chi quel costo non può permetterselo. I dati pubblicatiContinua a leggere “Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.”
Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.
Ci risiamo. Come ogni anno arriva per le famiglie la stangata d’inizio anno scolastico. La cancelleria, zaini e materiali scolastici e, soprattutto, i libri di testo. Il diritto allo studio, che consenta davvero a tutte le famiglie di poter garantire ai figli pari opportunità nell’accesso alla scuola, passa da due strade. La prima è laContinua a leggere “Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.”