Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.

Siamo arrivati all’ultima manovra di bilancio dell’era Zaia. Ed è già grave che anche in questa occasione il presidente abbia scelto di essere altrove, preferendo l’ennesima inaugurazione a favore di telecamere. Ma ancor più desolante è questo assestamento, specchio di una gestione che negli anni ha portato il Veneto ad un lento declino. Di fatto,Continua a leggere “Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.”

Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.

Attorno al bilancio di Azienda Zero e delle singole Ulss e, dunque, alla panoramica riguardante la gestione del comparto sanitario che da solo rappresenta l’80% dell’intero bilancio regionale, è calata da parte dell’assessore regionale alla Sanità e al Sociale Lanzarin una grave cortina fumogena. Alle nostre numerose e precise domande, sono state fornite infatti risposteContinua a leggere “Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.”

Rendiconto bilancio regionale. Conti in ordine, ma con tagli che ignorano i bisogni reali. Su sanità, Pedemontana e Olimpiadi assenza di trasparenza e dialogo

Il rendiconto di bilancio 2024 che chiude il ciclo del governo Zaia nasconde, dietro la parvenza dei conti in ordine, tante incognite attorno alle quali continua ad esserci una pesante assenza di informazioni, trasparenza e dialogo. E il fatto che non sia presente il presidente, il più assenteista della storia repubblicana, ne è la riprovaContinua a leggere “Rendiconto bilancio regionale. Conti in ordine, ma con tagli che ignorano i bisogni reali. Su sanità, Pedemontana e Olimpiadi assenza di trasparenza e dialogo”

Azienda Ulss 6 Euganea, taglia 40 milioni al budget di spesa. Effetto di un bilancio regionale che non contempla aumenti per la sanità. Tutto questo, senza che il Consiglio abbia voce in capitolo.

Il taglio di 40 milioni di euro che l’Azienda Ulss 6 Euganea di Padova, imporrà al proprio budget di spesa è la conferma di un trend che denunciamo da anni e che dipende dalle politiche di bilancio inadeguate volute dal governo Zaia. Da un lato la maggioranza di centrodestra pontifica su una gestione della sanitàContinua a leggere “Azienda Ulss 6 Euganea, taglia 40 milioni al budget di spesa. Effetto di un bilancio regionale che non contempla aumenti per la sanità. Tutto questo, senza che il Consiglio abbia voce in capitolo.”

Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuro

Il giudizio della Corte dei Conti nel giudizio di parificazione sul rendiconto generale regionale dell’esercizio finanziario 2024 parla nel complesso di un bilancio regionale in ordine e di equilibri rispettati. Ma ora che il rendiconto passa all’aula per la discussione politica, sarà inevitabile e doveroso affrontare tre pesanti eredità per il futuro che emergono dall’analisiContinua a leggere “Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuro”

Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.

A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca, ripetitiva, senza slanci e senza risorse in grado di segnare anche una minima svolta per il cambiamento del Veneto nei prossimi anni. Le spaccature in seno alla maggioranza, la fratturaContinua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”

Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.

Oggi nel corso della Prima Commissione dedicata alle audizioni sul bilancio, abbiamo ascoltato il parere di importanti realtà del tessuto economico e produttivo della nostra regione, da Ance a Confindustria, dalla Confartigianato alla Cna, e ancora Legacoop, Confapi, Confcommercio e Confesercenti: è emersa la conferma di tutte le nostre perplessità su un modo di procedereContinua a leggere “Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.”

Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.

Le proposte del PD per le emergenze del Veneto. La politica Tax Free di Zaia in realtà non esiste in quanto i cittadini veneti devono pagarsi i servizi. La Capogruppo Dem Vanessa Camani e i consiglieri regionali del Partito Democratico, nel corso di una conferenza stampa, oggi a palazzo Ferro Fini, hanno presentato le loro proposte inContinua a leggere “Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.”

Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.

Questa variazione di bilancio certifica che nelle casse della Regione non c’è più un euro. E non si tratta di un evento accidentale o improvviso, ma è la conseguenza di 15 anni di gestione Zaia, segnata dall’eccesso di debito a partire dal 2012 in poi, dagli sprechi mai eliminati e dall’assenza politiche di bilancio espansive.Continua a leggere “Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.”

Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.

Evidentemente Zaia vive in un altro pianeta e dà i numeri senza sapere, nemmeno a spanne, di cosa sta parlando. Perché dichiarare, come ha fatto oggi, che con la mancata applicazione dell’Irpef regionale ha evitato ai veneti un prelievo di 20 miliardi in 15 anni è davvero una cosa fuori dal mondo. Temo che ilContinua a leggere “Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.”