Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.

Lo scorso 22 luglio la sindaca di Monselice ha emanato un’ordinanza con la quale viene intimata ai detentori o gestori di terreni agricoli l’esecuzione di una serie di interventi, dall’aratura alla rimozione di parti di vegetazione che si prestano a infestazioni, per prevenire la diffusione della Nysius cymoides, meglio conosciuta come ‘Falsa Cimice’. Questo, sullaContinua a leggere “Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.”

Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.

La nuova, pesante ondata di maltempo che si è abbattuta sul Padovano, fa emergere con ancora maggior evidenza la necessità di un cambio radicale nelle politiche regionali a sostegno dell’agricoltura. E l’appello unanime delle categorie di settore va proprio in questa direzione: uscire dall’emergenza e considerare ormai come strutturali questi eventi, affrontandoli con un approccioContinua a leggere “Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.”

Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.

Venezia 18 feb. 2020 – “Oltre a fare gli auguri al nuovo presidente Luca Trivellato, voglio ringraziare Roberto Betto per il lavoro svolto in questi otto anni. Il settore primario non è solo fondamentale per il presente dell’economia veneta, ma ha anche un ruolo strategico per le grandi sfide che ci troviamo ad affrontare a livelloContinua a leggere “Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.”