Ci risiamo. Come ogni anno arriva per le famiglie la stangata d’inizio anno scolastico. La cancelleria, zaini e materiali scolastici e, soprattutto, i libri di testo. Il diritto allo studio, che consenta davvero a tutte le famiglie di poter garantire ai figli pari opportunità nell’accesso alla scuola, passa da due strade. La prima è laContinua a leggere “Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.”
Archivi della categoria:News
Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.
L’ondata di maltempo che ha interessato vasti territori della nostra regione, con centinaia di interventi per allagamenti e pesanti danni, solleva ancora una volta il tema della necessità di intervenire su larga scala. L’aumento, in frequenza e intensità, dei fenomeni legati alle piogge, dovrebbero infatti portarci a un ripensamento del sistema del drenaggio urbano diContinua a leggere “Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.”
Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.
Se non si provvederà in tempi ristretti a recuperare le risorse attualmente mancanti, che si aggirano attorno ai 15 milioni, la prospettiva sarà quella di rivedere quello che accadde due anni fa, quando, a causa degli insufficienti stanziamenti della Regione, malgrado un consistente trasferimento dallo Stato in conto PNRR, ben 2760 studenti, il 15% delContinua a leggere “Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.”
Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?
La Giunta regionale sta tenendo nel debito conto tutte le problematiche segnalate nelle osservazioni presentate dal Comune di Pozzonovo, e sollecitate dai cittadini, relative alla richiesta della Società agricola Agrimetano Pozzonovo S.r.l. di riconvertire l’attuale impianto a biogas in uno a biometano? A pochi mesi dalla voltura di un titolo abilitativo, ottenuta per far entrareContinua a leggere “Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?”
Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilità
La precisazione con la quale la Regione affronta il tema della mappatura sistematica dei nei, non più prevista come prestazione a carico del Servizio sanitario nazionale, non sposta il problema del buco di prevenzione che è venuto a crearsi. Dire infatti che ‘non cambia nulla per i pazienti’, che possono comunque, in casi sospetti, rivolgersiContinua a leggere “Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilità”
Elezioni regionali: è ufficiale. Sono candidata come capolista per il Partito Democratico
Mi ricandido al Consiglio regionale del Veneto!La direzione provinciale ha, infatti, ufficializzato le candidature che comporranno la lista del Partito Democratico per le elezioni regionali del prossimo autunno. Con orgoglio ho accettato la richiesta di esserne capolista.Un incarico, quello di guidare la lista, che mi impegnerò ad esercitare al meglio delle mie possibilità. Ho decisoContinua a leggere “Elezioni regionali: è ufficiale. Sono candidata come capolista per il Partito Democratico”
Strada Pedemontana Veneta, anche a giugno gli incassi da pedaggio risultano insufficienti. Di questo passo sarà necessario un ulteriore accantonamento.
Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valoreContinua a leggere “Strada Pedemontana Veneta, anche a giugno gli incassi da pedaggio risultano insufficienti. Di questo passo sarà necessario un ulteriore accantonamento.”
Cittadella, polo P3 Logistic Parks. Imprese locali private di un’area a beneficio di un fondo sovrano estero. Insediamento logistico gigantesco che ha stravolto il territorio.
Con la sua mole, collocata ad un solo chilometro dal centro storico di Cittadella, il polo logistico della P3 Logistic Parks sta radicalmente modificando la conformazione di un territorio a vocazione agricola, e pensare che quella che venne presentata, nei primi anni duemila, come un’importante operazione a vantaggio dell’economia e delle aziende locali, si èContinua a leggere “Cittadella, polo P3 Logistic Parks. Imprese locali private di un’area a beneficio di un fondo sovrano estero. Insediamento logistico gigantesco che ha stravolto il territorio.”
Acqua Vera, la Dem Camani chiede verifiche ambientali
Tribano, su mega polo logistico la Giunta regionale intende verificare la correttezza dei contenuti della Variante e il rispetto delle prescrizioni VAS?
Attorno al progetto di realizzazione di un mega polo logistico di ben 150.000 metri quadri nel territorio comunale di Tribano, la Giunta regionale ha il dovere di svolgere un ruolo di verifica, a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Su questa vicenda ho depositato un’interrogazione in Regione. Va detto innanzitutto che l’amministrazione comunale sta adottandoContinua a leggere “Tribano, su mega polo logistico la Giunta regionale intende verificare la correttezza dei contenuti della Variante e il rispetto delle prescrizioni VAS?”