Pedemontana veneta, 12 indagati per inquinamento ambientale. Una vicenda che la Regione conosceva da tempo. Bene la Procura, ma dov’è la politica?

La notizia dell’indagine su 12 persone per inquinamento ambientale e omessa bonifica nei cantieri della Pedemontana veneta conferma quanto denunciamo da tempo: le gallerie di Malo e Sant’Urbano presentano criticità gravi, note da anni, rispetto alle quali la Regione non ha mai voluto fare piena chiarezza. Bene che la Procura faccia il suo lavoro, maContinua a leggere “Pedemontana veneta, 12 indagati per inquinamento ambientale. Una vicenda che la Regione conosceva da tempo. Bene la Procura, ma dov’è la politica?”

Sarò capolista del Partito Democratico, non esiste solo la Lega.

La prima volta che si è iscritta a un partito non era neanche maggiorenne. «Avevo l’ambizione di cambiare le cose che non funzionavano nel mondo» ricorda ora, che di anni ne ha 49. Quattro da deputata e cinque da consigliera regionale, di cui la metà da capogruppo del suo partito: il Partito Democratico. Eppure, chiContinua a leggere “Sarò capolista del Partito Democratico, non esiste solo la Lega.”

In piazza contro il massacro di Gaza

Essere in piazza oggi, insieme al sindacato e alle associazioni per la Pace è doveroso. Gli appelli di questi mesi, le manifestazioni, le piazze piene, sono caduti tutti nel vuoto. E oggi stiamo assistendo alla fase finale di una strage senza umanità. Ma non ci si può non domandare: dov’è la politica? Dove sono leContinua a leggere “In piazza contro il massacro di Gaza”

Sul voto da Zaia più che una decisione è una resa

Apprendiamo da un video social che Luca Zaia avrebbe firmato il decreto di indizione delle elezioni regionali in Veneto. In attesa di vederne la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale, esprimiamo soddisfazione: finalmente sappiamo quando si vota e quando si chiude l’era Zaia. Dispiace che anche l’ultima puntata di questa storia sia triste. Invece di scegliere, conContinua a leggere “Sul voto da Zaia più che una decisione è una resa”

Denunciamo il silenzio istituzionale sul dramma palestinese

In queste ore, segnate dall’occupazione illegale di Gaza da parte dell’esercito israeliano, abbiamo voluto, come consiglieri di opposizione, dare un segnale simbolico, di vicinanza al popolo palestinese. Con la volontà soprattutto di lanciare un richiamo forte sull’inaccettabile silenzio e assenza istituzionale, a partire da quella del governo, attorno a questa drammatica vicenda. La missione civileContinua a leggere “Denunciamo il silenzio istituzionale sul dramma palestinese”

Zona rossa. Riduzione perimetro conferma le perplessità sull’Arcella

La decisione emersa dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che restringe la zona rossa al perimetro della stazione ferroviaria di Padova, conferma la fondatezza delle perplessità espresse riguardo l’applicazione della misura al quartiere dell’Arcella. Ringrazio le Forze dell’Ordine che hanno presidiato il territorio, ma appare evidente che questo approccio non sia sufficiente.Continua a leggere “Zona rossa. Riduzione perimetro conferma le perplessità sull’Arcella”

Centri antiviolenza e case rifugio: sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi

Rispetto alla vicenda dei centri antiviolenza siamo davvero sconcertate per la disinvoltura con la quale l’assessora Lanzarin parla di risultato positivo. L’ulteriore proroga di un anno sui requisiti minimi, consente di mantenere la rete dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio sul territorio, ma sta a significare che le promesse fatte dall’assessora, per risolvere aContinua a leggere “Centri antiviolenza e case rifugio: sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi”

Istituti storici della Resistenza. Provvedimento frutto di confronto tra maggioranza e opposizione. Ma grave l’assenza di FdI.

Il provvedimento approvato dal Consiglio regionale per la valorizzazione degli Istituti storici della Resistenza rappresenta un passaggio fondamentale per sostenere queste realtà che svolgono un ruolo indispensabile, soprattutto per mantenere la memoria storica, ribadire la centralità della Resistenza e tramandarla alle nuove generazioni. È stato fatto un lavoro di ampio e proficuo confronto tra maggioranzaContinua a leggere “Istituti storici della Resistenza. Provvedimento frutto di confronto tra maggioranza e opposizione. Ma grave l’assenza di FdI.”

Giunta approva esercizio provvisorio: tra improvvisazione e irresponsabilità, accolta la nostra richiesta. Zaia venga in Aula a riferire.

Finalmente la Giunta sembra essersi decisa a proporre al Consiglio la richiesta all’esercizio provvisorio. Lo chiedevamo da giorni, per evitare, almeno, di trascinare il Veneto nella gestione bloccata del bilancio per i primi mesi della nuova legislatura. Certo rimane il vincolo della gestione del bilancio limitata dell’esercizio provvisorio per un tempo lungo, causato dalla sceltaContinua a leggere “Giunta approva esercizio provvisorio: tra improvvisazione e irresponsabilità, accolta la nostra richiesta. Zaia venga in Aula a riferire.”

Elezioni regionali in Veneto, data del voto: Centrodestra allo sbando. Chi accetta questo gioco non vuole bene al Veneto.

La politica di palazzo spesso è lontana dai bisogni concreti delle persone. Questo è uno dei problemi più gravi della politica in generale. Ma lo spettacolo che sta mettendo in scena il centrodestra in Veneto è davvero sconsolante. Mentre quotidianamente emergono problemi e necessità da affrontare, la nostra regione rimane in stallo, sotto scacco daContinua a leggere “Elezioni regionali in Veneto, data del voto: Centrodestra allo sbando. Chi accetta questo gioco non vuole bene al Veneto.”