Il mondo del turismo è cambiato

Le previsioni della Giunta Zaia sul turismo sono inadeguate a rispondere alle esigenze di un comparto che è cambiato profondamente già prima della pandemia e che oggi si trova ad affrontare una crisi drammatica: di fronte a questo scenario gli strumenti del passato non sono adatti ad offrire risposte ad uno dei settori più importantiContinua a leggere “Il mondo del turismo è cambiato”

Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas

La Regione ha autorizzato la costruzione del quarto impianto di produzione di energia a Biogas nel territorio del Comune di Pozzonovo, nonostante le proteste della popolazione che ha più volte espresso forti preoccupazioni per l’impatto di questi impianti sulla qualità della vita, per l’ambiente, per il traffico e per gli sversamenti e le emissioni odorigene.Continua a leggere “Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas”

Covid: drammatica situazione nelle RSA venete

La situazione nelle case di riposo del Veneto è drammatica con un numero di decessi che continua  a crescere. Di fronte a questa tragedia la Regione assiste alla cronica carenza di personale che rischia di aggravarsi. Abbiamo chiesto alla Giunta quali azioni intende intraprendere per tutelare i nostri anziani. Leggi l’interrogazione alla Giunta

Diritto allo Studio: cosa intende fare la Giunta per Agripolis?

Il Diritto allo Studio universitario è uno dei grandi assenti della politica regionale. Borse di studio sottodimensionate e pagate con grande ritardo sono la punta dell’iceberg di una disattenzione ideologica contro i luoghi della cultura e del sapere. L’Esu di Padova, ente strumentale della Regione, offre agli studenti servizi di ristorazione e alloggio. E’ una attività essenziale che non può essere sottopostaContinua a leggere “Diritto allo Studio: cosa intende fare la Giunta per Agripolis?”

Gravi ritardi per i vaccini antinfluenzali

Perchè la distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di famiglia non sta procedendo come dovrebbe? Abbiamo ricevuto in queste settimane diverse segnalazioni relative alla mancanza di dosi di vaccino antinfluenzale presso ambulatori medici e farmacie.  Proteggere i soggetti più a rischio, sempre e mai quanto oggi, sarebbe fondamentale. Ne abbiamo chiesto conto alla Giunta regionale.  Leggi l’interrogazioneContinua a leggere “Gravi ritardi per i vaccini antinfluenzali”