Sicuri al lavoro

Bisogna rompere l’ipocrisia della politica che si indigna di fronte a morti ed infortuni sul lavoro ma poi non fa passi concreti per aumentare il livello di tutela per la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.

La Regione possiede ampie competenze su questa materia. Per questo abbiamo depositato un Progetto di Legge (che puoi leggere cliccando qui) , organico e ampio, sulla sicurezza sul lavoro: ora è il momento di discuterlo, di arrivare ad una approvazione condivisa e di agire.

Negli ultimi anni il Veneto ha, infatti, assistito impotente ad un trend di incidenti e di infortuni, anche gravi, in continua crescita. E tra il 2019 e il 2023 i decessi sul posto di lavoro sono stati 422.

Ancora oggi, poi, malgrado i proclami, l’organico Spisal è ancora pesantemente sotto dimensionato.

Abbiamo, di fronte a questi numeri, che poi sono persone e famiglie, una responsabilità chiara. A cui ci richiamo le parole del Presidente della Repubblica: “Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze”.