Lo scorso 22 luglio la sindaca di Monselice ha emanato un’ordinanza con la quale viene intimata ai detentori o gestori di terreni agricoli l’esecuzione di una serie di interventi, dall’aratura alla rimozione di parti di vegetazione che si prestano a infestazioni, per prevenire la diffusione della Nysius cymoides, meglio conosciuta come ‘Falsa Cimice’. Questo, sullaContinua a leggere “Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.”
Archivi della categoria:News
Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.
La nuova, pesante ondata di maltempo che si è abbattuta sul Padovano, fa emergere con ancora maggior evidenza la necessità di un cambio radicale nelle politiche regionali a sostegno dell’agricoltura. E l’appello unanime delle categorie di settore va proprio in questa direzione: uscire dall’emergenza e considerare ormai come strutturali questi eventi, affrontandoli con un approccioContinua a leggere “Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.”
Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.
Con l’approvazione di un mio Ordine del giorno all’assestamento di bilancio è stato fissato per la Giunta regionale l’impegno a reperire le fonti di finanziamento per l’ampliamento della SR 308 e il collegamento con la Pedemontana. Abbiamo ottenuto un punto fermo riguardo la necessità di mettere mano ad un’arteria che da tempo versa in condizioniContinua a leggere “Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.”
110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio
50 anni fa, nel luglio 1975, nasceva una conquista di civiltà: i consultori familiari, presìdi fondamentali per la salute delle donne, delle famiglie e dei giovani. Definanziati e trascurati, stanno scomparendo dal territorio: oggi in Veneto ce ne sono meno della metà rispetto allo standard nazionale: uno ogni 43.000 abitanti invece di uno ogni 20.000.Continua a leggere “110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio”
Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.
Siamo arrivati all’ultima manovra di bilancio dell’era Zaia. Ed è già grave che anche in questa occasione il presidente abbia scelto di essere altrove, preferendo l’ennesima inaugurazione a favore di telecamere. Ma ancor più desolante è questo assestamento, specchio di una gestione che negli anni ha portato il Veneto ad un lento declino. Di fatto,Continua a leggere “Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.”
Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.
Il grido d’allarme lanciato da Assonidi Veneto, attraverso la presidente Elisa Pisani, sui nuovi criteri di erogazione dei bonus nidi, richiama la Regione a intervenire sulla vicenda con tempestività. Secondo la nuova disciplina, con applicazione retroattiva a tutte le domande già presentate per l’anno 2024, l’erogazione è riservata unicamente al genitore che ha sostenuto effettivamenteContinua a leggere “Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.”
Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.
Attorno al bilancio di Azienda Zero e delle singole Ulss e, dunque, alla panoramica riguardante la gestione del comparto sanitario che da solo rappresenta l’80% dell’intero bilancio regionale, è calata da parte dell’assessore regionale alla Sanità e al Sociale Lanzarin una grave cortina fumogena. Alle nostre numerose e precise domande, sono state fornite infatti risposteContinua a leggere “Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.”
Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana Veneta
Qui puoi ascoltare la conferenza stampa di oggi sul rischio di inquinamento legato alla Superstrada Pedemontana Veneta. Oggi insieme a Chiara Luisetto, componente della Quinta commissione sociosanitaria, siamo intervenute sui possibili rischi per la salute pubblica in ragione della presenza di PFBA, della famiglia dei PFAS, nelle adiacenze delle gallerie di Malo e di Sant’UrbanoContinua a leggere “Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana Veneta”
San Giorgio in Bosco, nuovo stabilimento Aqua Vera, i cittadini chiedono di avere voce. L’amministrazione non sia sorda: serve trasparenza e partecipazione.
In un’area che ha già dato molto in termini di consumo del suolo e di impatto ambientale, non è pensabile che il progetto del nuovo stabilimento Aqua Vera vada avanti escludendo i cittadini dal confronto. Non c’è nessun pregiudizio ideologico in questo approccio, ma la necessità di garantire attorno a questa vicenda il massimo dellaContinua a leggere “San Giorgio in Bosco, nuovo stabilimento Aqua Vera, i cittadini chiedono di avere voce. L’amministrazione non sia sorda: serve trasparenza e partecipazione.”
Rubano (PD), aggressione a sindaca Buson. Piena vicinanza, serve fare quadrato attorno agli amministratori locali.
Esprimiamo alla sindaca di Rubano, Chiara Buson, la nostra piena vicinanza per la violenta aggressione con minacce subite ad opera di una cittadina. Nulla può giustificare e tollerare questi episodi, neppure il fatto che, come emerge, siano stati generati dal fatto che la donna ha subito un furto in casa. Questa vicenda rivela piuttosto unaContinua a leggere “Rubano (PD), aggressione a sindaca Buson. Piena vicinanza, serve fare quadrato attorno agli amministratori locali.”