Regione Veneto, fine legislatura e bilancio ostaggi della guerriglia nel centrodestra

La continua prova muscolare ingaggiata da mesi tra i partiti del centrodestra non ha solo un riflesso politico, ma rischia di condizionare pesantemente le attività istituzionali in Regione. A tal punto da rendere questa fine legislatura e i prossimi passaggi di bilancio, ostaggi di un clima da guerriglia.

Lo scontro a tutto campo tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, dal terzo mandato alla candidatura a presidente fino alle questioni legate alla cittadinanza, sta rendendo impraticabile un’attività di Consiglio regionale veramente centrata sulle esigenze dei cittadini.

Tutto questo alla vigilia del rendiconto e dell’assestamento di bilancio, provvedimenti che avranno effetti significativi per il Veneto e che richiedono correttivi importanti.

Sarebbe utile se il centrodestra, invece di fare prove di forza sui giornali o alle convention di partito, mettesse sul tavolo del confronto qualche idea, nell’interesse dei veneti e non solo delle loro poltrone.