25 Aprile: saremo nelle piazze del Veneto per tenere alta l’intensità del messaggio di democrazia e libertà della lotta antifascista

Agli 80 anni della Liberazione dalla dittatura nazifascista è doveroso tributare celebrazioni capaci di esprimere a testa alta, e con orgoglio, i valori di democrazia e libertà a cui ci richiama il 25 Aprile.

Riteniamo sia il modo migliore anche per ricordare il messaggio di Papa Francesco, incessante promotore di una cultura di pace e libertà.

Noi saremo nelle piazze del Veneto per partecipare alle commemorazioni pubbliche e per testimoniare princìpi che hanno bisogno di essere costantemente alimentati.

In un tempo in cui, come dimostra un sondaggio di queste ore, nel Nordest una parte non irrilevante di elettori di destra e della Lega si dichiara di orientamento più fascista che antifascista, è ancora più evidente quanto sia indispensabile ribadire i valori fondanti della nostra storia repubblicana e della Costituzione, valori che appartengono a tutti e che raccolgono l’eredità nazionale della lotta partigiana.

La Festa della Liberazione ha il compito di consegnare agli italiani e ai veneti le giuste parole attorno a cui ritrovarsi: pace, democrazia, libertà.